SABATO 17 MAGGIO
10.30 Inaugurazione del Festival, a seguire convegno e degustazione
10.30 – 22.00 Degustazione delle Malvasie dei produttori aderenti al Consorzio dei vini dei colli di Parma e delle Malvasie ospiti con mercato del gusto di prodotti gastronomici di eccellenza
10.30 – 22.00 Esposizione di motori agricoli antichi e attrezzi
10.30 Apertura area bimbi
13.00 Pranzo in Piazza a cura di ristoratori salesi, Proloco regionali e Food Truck parmigiani
15.30 Ass. Le monadi – Hatha Yoga in Giardino e rilassamento guidato con campane tibetane
16.00 Masterclass a cura dei sommelier dell’AIS Emilia organizzata dalla Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma
17,00 Aperitivi sui “terzi”
19.30 Magnarocca: Cena tipica organizzata da Pro Loco di Sala Baganza nel giardino interno della Rocca Sanvitale
19.30 Cena in Piazza a cura di ristoratori salesi, Proloco regionali e Food Truck parmigiani
21.00 Concerto
In paese i negozi “Amici del Festival” resteranno aperti
DOMENICA 18 MAGGIO
ROCCA E GIARDINO
10.00 Insediamento della Commissione giudicatrice delle Malvasie in concorso per il premio Cosèta d’Or 10.30 – 22.00 Degustazione delle Malvasie dei produttori aderenti al Consorzio dei vini dei colli di Parma e delle Malvasie ospiti con mercato del gusto di prodotti gastronomici di eccellenza
10.30 Mostra di “bonsai” sotto i portici.
10.30 Apertura area bimbi
11,00 Aperitivi sui “terzi”
11.00 “Cosèta di Legno” – Diventa Giudice e vota le Malvasie in concorso per il premio popolare
12.30 Pranzo in Piazza a cura di ristoratori salesi, Proloco regionali e Food Truck parmigiani
16.00 Master class a cura dei sommelier dell’AIS Emilia organizzata dalla Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma (consigliata la prenotazione)
17.30 Aperitivo Malvamici
18.30 Premiazioni:
– Consegna del premio Cosèta d’Or al miglior Malvasia
– Consegna del premio Bolén’na d’Or
– Consegna del premio Cosèta di Legno
– Premiazione della Gara di Golf
IN PAESE
8.30 Gara Nazionale di Golf Premio Festival Malvasia XXVII Edizione Cosèta d’Or – Golf del Ducato
8.30 Passeggiata della Malvasia – GES
9.30 Mostra
In entrambe le giornate:
Con il trenino alla scoperta della villa della Duchessa Maria Luigia nei Boschi di Carrega
INGRESSO GRATUITO ALLA ROCCA SANVITALE E MUSEO DEL VINO
In paese i negozi “Amici del Festival” resteranno aperti